Alignement de bouteilles de Champagne

La storia
dello Champagne

Un’epopea di più di 300 anni, riflesso della storia francese

Vitrail
Vitrail

Capitolo 1

Le origini

Ripercorri le origini della storia dei vini di Champagne, dall'epoca gallo-romana al Medioevo

Epoca gallo-romana - Le prime viti in Champagne

Un territorio storicamente legato al vino

Torniamo indietro di qualche secolo. Siamo al tempo dei Galli. La maggior parte dell'attuale Champagne è popolata dai Remi, un popolo che aveva la particolarità di essersi schierato con Giulio Cesare ben prima dell'invasione della Gallia.

Questi amanti del vino hanno l'abitudine di comprarne molto, soprattutto dai Romani. Un commercio redditizio per questi ultimi, che, dopo l'invasione dell'intero territorio proibirono ai Galli di piantare viti, per proteggersi da qualsiasi concorrenza. Questo divieto fu revocato alla fine del III secolo d.C.

Recenti scoperte hanno dimostrato che nella Champagne esistevano viti domestiche già nel I secolo.

Cathédrale de Reims

Il vino dei re

La fama di Reims ha inizio con il battesimo di Clodoveo nella cattedrale di Nostra Signora di Reims nel 496. La scelta del re dei Franchi diventa un simbolo e fa sì che, in seguito, quasi tutta la stirpe dei re di Francia si faccia incoronare in questo luogo. Questi eventi, che riuniscono tutti i grandi del regno, danno luogo a grandi banchetti dove il vino scorre a fiumi. Da allora, il vino della regione, prima fermo e poi effervescente, diventa il vino dell'incoronazione, il "vino dei Re". Ciò contribuirà notevolmente alla sua reputazione e alla sua immagine di vino mitico.

Lo sapevi?

Le prime testimonianze di una produzione vinicola significativa nella regione della Champagne sono legate alla Chiesa

Nel Testamento di San Remigio, vescovo di Reims che battezzò Clodoveo, scritto nel VI secolo, si parla di diversi vigneti, tra cui uno nel sobborgo di Reims. La Chiesa svolgerà un ruolo di primo piano nello sviluppo dei vigneti della Champagne. Infatti, come San Remigio, l'arcivescovo di Reims e diverse abbazie della regione sono importanti produttori di vino. I metodi culturali e il savoir-faire enologico sono stati forgiati nei loro possedimenti.

Marchands de vin
Marchands de vin (extrait)

Medioevo - La comparsa dei vini di Champagne

Per più di 1000 anni,
la regione vinicola della Champagne crescerà e si espanderà

Già nel primo secolo si trovano tracce di viti domestiche nella regione della Champagne. La regione vinicola si svilupperà e si amplierà rapidamente. Beneficia di una posizione strategica sulle principali vie commerciali. In primo luogo attraverso lo sviluppo delle fiere della Champagne, che nel Medioevo costituiscono il cuore economico dell'Europa. Ma anche grazie alla posizione settentrionale dei vigneti.

Oltre la Champagne, la coltivazione della vite diventa impossibile. La Champagne diventa la regione di approvvigionamento di tutto il Nord Europa. Dopo un periodo di rallentamento durante la Guerra dei Cento Anni, che devasta la regione, l’espansione della regione vinicola riprende alla fine del XV secolo.

Nel XVI secolo, il Parlamento di Parigi approva un editto che vieta ai tavernieri parigini di rifornirsi in un raggio inferiore a 90 chilometri dalla capitale, per compensare il calo di qualità dei viticoltori della regione parigina. Una manna dal cielo per la Champagne, che si trova proprio al confine con questa zona! 

Bouteilles sur lattes
Bouteilles sur lattes

Capitolo 2

La nascita dei vini di Champagne

Dal 1600 al 1800, albori dei vini di Champagne come li conosciamo oggi

1668 - L'importanza di Dom Pierre Pérignon

L'avvento del Metodo Champenois

Alcuni monaci come Dom Pierre Pérignon, monaco benedettino dell'Abbazia di Hautvillers, o Frère Oudart, dell'Abbazia di Saint-Pierre-aux-Monts a Pierry, hanno avuto un ruolo decisivo nell'avvento dello Champagne come lo conosciamo oggi. Ai loro tempi, l'assemblaggio del vino avveniva in modo più o meno casuale. Dom Pierre Pérignon, facendo da precursore, vede la complementarità che può esistere tra vini diversi, tra cru diversi. Inizia quindi a praticare degli assemblaggi attentamente ponderati. Il risultato è dato da vini più equilibrati, più riusciti e di qualità superiore. Nella seconda metà del XVII secolo, la Champagne inventa una nuova tecnica di pressatura delicata e frazionata: è una rivoluzione, che permette di ottenere vini bianchi da uve nere.

Dom Pierre Pérignon
Pressurage
Bulles de Champagne

Un vino associato a un terroir

Gli anni 1670-1720 segnano una svolta nella storia dei vini di Champagne: a partire da questo momento si sceglie volontariamente di produrre vini effervescenti in Champagne, perché qui l'effervescenza era sempre stata piuttosto spontanea. Ma questi anni segnano anche una svolta nella storia dei vini frizzanti a livello globale, per due motivi.

Dal 1690 in poi si parla di "Vini di Champagne"

In primo luogo, perché è la prima volta che vengono messe a punto tecniche specifiche per la produzione di vini effervescenti. In secondo luogo, perché è la prima volta che un vino viene prodotto in un determinato territorio, la Champagne, e identificato come tale. Fino al Medioevo si parla di "vino di Francia", espressione che comprende tutti i vini in modo generico. A partire dal 1690, si citano espressamente i "vini di Champagne".

Maturation sur lies dans une cave de Champagne

Lo sapevi?

La bottiglia e il tappo, strumenti fondamentali per l’elaborazione dello Champagne

Nel 1685 il tappo di sughero appare per la prima volta in Champagne. Nel XVII secolo, l'industria del vetro si trasformerà gradualmente e conoscerà notevoli progressi. Grazie a ciò, nel 1770, appare una nuova bottiglia di Champagne, fatta di vetro molto più spesso e quindi molto più resistente. Così, le bottiglie, che fino a quel momento erano state usate solo per servire il vino, iniziano a essere utilizzate per la sua conservazione.

L'effervescenza, che prima avveniva nelle botti e tendeva a fuoriuscire rapidamente, è ora intrappolata nella bottiglia. Questo aspetto leggermente frizzante piace molto a una certa aristocrazia, che cerca di distinguersi. Il consumo di vini di Champagne da parte dell'élite contribuirà alla sua immagine di vino di lusso.

Bouteilles de Champagne alignées
Bouchon de Champagne
Maison de Champagne Lacourte-Godbillon : cuverie
Maison de Champagne Lacourte-Godbillon : cuverie

Capitolo 3

Vini di Champagne
sempre più riusciti

A partire dal 1800, una serie di innovazioni tecniche permette agli Champenois di migliorare l’elaborazione dei loro vini.

Un processo di miglioramento continuo che prosegue ancora oggi!

Barbe Nicole, veuve Cliquot-Ponsardin

Le Maison di Champagne

I primi commercianti di Champagne si stabiliscono a Reims, Épernay e Aÿ. I più noti sono Bertin du Rocheret, Chertemps, Drouin de la Vieville, Geoffroy, Gosset e De Partelaine. Già nel XVIII secolo nascono le Maison di Champagne, specializzate nell’elaborazione del prezioso vino effervescente, che richiede un vero e proprio savoir-faire e notevoli risorse. Fanno la loro comparsa nomi che diverranno poi iconici. Ruinart, Chanoine, Fourneaux, Moët, Vander-Veken, Delamotte, Dubois, Veuve Clicquot, Heidsieck, Jacquesson... l'elenco è lungo.
Dépôt de lies
Remuage

Lo sapevi?

Il controllo del livello di zucchero necessario
per un'effervescenza ottimale

 

Una serie di innovazioni ha permesso di migliorare gradualmente il controllo dell'effervescenza. Per molto tempo essa era dipesa in gran parte dalla data del tirage. Il risultato è stato quindi in qualche modo casuale. Spesso le bottiglie esplodevano, causando perdite significative. Oppure, al contrario, l'effervescenza non prendeva e il vino restava fermo... Alla fine del XVIII secolo, gli Champenois iniziano ad aggiungere zucchero al tirage, per compensare un’eventuale carenza. Oppure, al contrario, a utilizzare vini vecchi con una quantità di zucchero trascurabile, per mescolarli con vini in cui la quantità di zucchero sarebbe stata eccessiva. Poi, all'inizio del XIX secolo, vengono inventate le "tavole di remuage" , oggi note come pupitre, per portare il deposito di lieviti nel collo della bottiglia. Tale deposito sarà poi eliminato con il dégorgement.

Le innovazioni non si fermano

Nel 1837 un farmacista di Châlonnais di nome Jean-Baptiste François mette a punto un metodo affidabile per misurare con precisione la quantità di zucchero da aggiungere al vino per ottenere un'effervescenza ottimale.

Il tasso di rottura delle bottiglie diminuisce drasticamente.

 

L’innovazione in Champagne

Molte innovazioni
sono in uso ancora oggi

Pochi anni dopo vengono inventati la capsula (o plaque de muselet), e il suo sostegno tramite una gabbietta in filo di ferro.

Solo nel 1860 Pasteur scopre i lieviti, che trasformano lo zucchero in alcol e anidride carbonica. Fino ad allora, il processo era rimasto un mistero.

Infine, nel 1884, Armand Walfard, direttore di una Maison di Champagne, inventa il dégorgement a freddo. A tal fine, il collo della bottiglia viene immerso in una soluzione a circa -27 °C, formando un pezzo di ghiaccio nel collo che intrappola i sedimenti all'interno. All'apertura, la pressione interna consente di espellere il pezzo di ghiaccio con una perdita minima di vino e di pressione. Questa tecnica viene utilizzata ancora oggi.

Capsules et muselets
Louis Pasteur

1890 - La crisi della fillossera

Una crisi devastante, all’origine dei raggruppamenti dei di Vigneron e delle Maison di Champagne

Fino alla fine del XIX secolo i vigneti della Champagne erano molto estesi, coprendo una superficie di oltre 60.000 ettari. Ma nel 1863 la fillossera arriva in Europa. Questo afide attacca le radici della vite e ne succhia la linfa, seccando la pianta e facendola morire. Quasi tutti i vigneti saranno distrutti. Se in Champagne la prima priorità è l'estirpazione sistematica delle piante colpite, questa crisi porterà rapidamente i Vigneron a riunirsi e ad essere innovativi per superare la crisi.

Nel 1898, i Vignerons e le Maisons più importanti, anch'essi proprietari di vigneti, si rendono conto dell'importanza di proteggere il loro patrimonio comune. Fondano la AVC, l'Association Viticole Champenoise. Si cercherà di ricostituire i vigneti innestando la vite di Champagne su un apparato radicale (portainnesto) americano, resistente all'insetto. Ciò conserva le qualità antiche dei suoi vini resistendo ai terreni calcarei della regione e alle malattie.

Cep de vigne
Phylloxera
Cave de Champagne
Cave de Champagne

Capitolo 4

Verso una denominazione
protetta sempre meglio

 

Dal XX secolo, gli operatori della Champagne hanno intrapreso numerose iniziative per garantire la conservazione del loro eccezionale patrimonio e la sua esclusività.

1900 - Dal primo disciplinare alla creazione dell’AOC

Regole per la tutela della regione e del processo di elaborazione dello Champagne

Consapevoli del valore che lo Champagne rappresenta, gli abitanti della Champagne cercano, a partire dalla fine del XIX secolo, di introdurre regole per impedire l'usurpazione del loro patrimonio. Nel 1887 ottengono dalla Corte d'Appello di Angers una sentenza che attribuisce la proprietà del termine Champagne esclusivamente ai vini provenienti dalla Champagne. Nel 1905 chiedono al Ministero dell'Agricoltura la delimitazione della "Champagne viticola" e l'esclusività del nome Champagne ai vini "raccolti e trattati completamente nella Champagne viticola". Nel 1935 viene creato il concetto di Appellation d'Origine Contrôlée (AOC), cioè Denominazione di Origine Controllata (DOC), e l'anno successivo viene riconosciuta la denominazione Champagne, che ratifica tutte le regole che gli Champenois si erano imposti.

Bouteille de Champagne
Bouchon de Champagne
Les années folles en Champagne

I ruggenti anni Venti

Gli anni Venti, conosciuti anche come i "ruggenti anni Venti", sono un periodo di grande splendore. Alla fine della Prima Guerra Mondiale, che aveva profondamente ferito e traumatizzato l'intera Europa, l'atmosfera è festosa e spensierata. Lo Champagne, simbolo di gioia, convivialità e piacere, è presente su tutte le tavole e vive quindi una vera e propria "età dell'oro".

1935 - I semi del futuro Comité Champagne

Un organismo per la protezione dello Champagne

Nel 1935 viene creata la Commission de Châlons. Riunisce i rappresentanti delle Maison e dei Vigneron, al fine di definire collegialmente le regole per l'elaborazione dei vini di Champagne. Nel 1941 viene creato il Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne, sulla scia della Commission de Châlons. Concentra ancora di più i poteri per la difesa e la protezione dei vini della regione.

Lo sapevi?

Un nome ambito e protetto!

Il nome "Champagne", che evoca immediatamente un immaginario di festa, lusso, convivialità e piacere, suscita invidie. Nel 1960 un vino effervescente distribuito in Gran Bretagna prende il nome di "Spanish Champagne". La condanna da parte dell’Alta Corte d’Inghilterra permette di proteggere il nome nei Paesi di diritto inglese e servirà da riferimento per altri Paesi. Questa continua battaglia contro ogni sorta di tentativo di usurpazione protegge la denominazione Champagne ma anche il consumatore, al quale fornisce una garanzia di trasparenza sul vino che acquista e degusta.

Nel 2021 la Corte di Giustizia dell'Unione Europea rafforza ulteriormente la tutela delle denominazioni di origine, in particolare della denominazione Champagne, pronunciandosi contro i tapas bar chiamati "Champanillo". Nella sua sentenza, ritiene che "la protezione delle denominazioni d'origine debba essere estesa ai servizi per garantire un alto livello di protezione".

La denominazione Champagne

Le comité Champagne
vigne et cheval
vigne et cheval

Capitolo 5

Una regione vinicola impegnata
per una maggiore sostenibilità

 

A partire dal 1982, la Champagne inizia a introdurre i principi dello sviluppo sostenibile a livello regione vinicola. Un processo che da allora prosegue e si intensifica

Dal 1982 a oggi - Riduzione dell'impatto ambientale

Impegnarsi insieme per una maggiore sostenibilità

A partire dall'inizio degli anni Ottanta e dalla consapevolezza dell'importanza di preservare il proprio terroir, la regione vinicola della Champagne inizia ad adottare misure per migliorare le proprie pratiche e renderle più rispettose dell'ambiente. Riduzione dell'impatto sul suolo, riutilizzo dei rifiuti, protezione dei vigneti... Queste azioni riguardano tutti i livelli del processo di elaborazione dello Champagne.

Nel 2003 la Champagne è la prima regione vinicola al mondo a realizzare il suo bilancio del carbonio. A seguito di ciò, viene lanciato un piano d'azione articolato su cinque assi principali: viticoltura ed enologia, trasporti, edifici, acquisti responsabili di beni e servizi e azioni trasversali. Queste misure consentiranno di ridurre l'impronta di carbonio del 15%.

Paysage de Champagne
Coccinelle sur un cep de vigne

Lo sapevi?

La regione vinicola della Champagne nella lista dei patrimoni mondiali dell'UNESCO

Nel 2015 i 21 rappresentanti degli Stati firmatari della Convenzione del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO hanno votato all'unanimità per includere "Coteaux, Maisons e Caves de Champagne" nella lista dei patrimoni mondiali, nella categoria "Paesaggi culturali, evolutivi e viventi". Viene così riconosciuto l'eccezionale valore universale del paesaggio culturale vitivinicolo della Champagne, di questo terroir unico e, più in generale, di tutto il lavoro degli Champenois.

Confusion sexuelle en Champagne

Lo sviluppo sostenibile al centro delle pratiche

Le iniziative di sviluppo sostenibile proseguono a tutti i livelli nei vigneti della Champagne. Entro il 2050, l'obiettivo è quello di ridurre in misura compresa tra il 75% e l'80% l'impronta di carbonio della Champagne. Allo stesso tempo, molti programmi mirano a migliorare le pratiche in vigna, non solo dal punto di vista ecologico ma anche economico e sociale. Un vero e proprio approccio collettivo di progresso continuo.

Continua l'esperienza

Scopri l’elaborazione dello Champagne